Danzare l’anima dell’Impressionismo

Sabato 15 febbraio ore 19.30

Domenica 16 febbraio ore 16.00

Biglietti

Teatro Gioiello Torino

Compagnia BIT, nota al pubblico per i suoi MUSICAL ORIGINALI di successo, scritti e diretti da Melina Pellicano, “A Christmas Carol” (Tour Nazionale 2017-25 con 140.000 spettatori), “Il Principe Ranocchio” (Tour Nazionale 2015-18 con 50.000 spettatori), presenta la sua nuova produzione di DANZA.

Si respirerà “Impressionismo” dall’inizio alla fine, sarà come passeggiare su una strada di Parigi e un attimo dopo rivivere quadri, storie ed emozioni vissute, sarà come fluttuare tra l’Arte e la Vita, così come facevano i grandi pittori impressionisti.

Conosceremo i pittori impressionisti e le loro vite, non solo le loro opere.

Lo spettatore sarà immerso negli stati d’animo e negli intenti che animavano gli artisti impressionisti e potrà guardare il mondo attraverso i loro occhi.

Un cast di danzatori descriverà la varietà di emozioni che si sono materializzate nelle loro opere, i loro movimenti comporranno sul palco disegni e immagini, mescolati a luci e colori: sarà così possibile ridere, commuoversi, cogliere ironia e sorpresa nei loro corpi.

L’Impressionismo è raccontato a diversi livelli e la sequenza delle scene interseca in modo abile e fluido i vari piani: i dipinti sono svelati e prendono vita sul palco, suggeriti dai colori, dai costumi, dalle luci e dalle coreografie, per poi lasciare spazio a scorci e frammenti di vita quotidiana dell’epoca, il cui fermento è spesso immortalato sulle tele degli artisti impressionisti; altre scene materializzano invece stati d’animo e pensieri, scoperte ed emozioni.

In questo susseguirsi di quadri scenici evocativi, fatti di corpi in movimento, parole, luci e e suoni, viene restituita al pubblico anche la fascinazione per la mutevolezza della luce e del colore che tanto animava la ricerca pittorica e gli intenti poetici degli Impressionisti.

I dipinti in scena:

Edouard Manet – colazione sull’erba

Renoir – colazione dei canottieri

Edouard Manet – Berthe Morisot con un mazzo di violette

Renoir – ballo a Bougival

Monet – donna in abito verde

Renoir – il ballo al Moulin de la Galette

le donne di Renoir, i ritratti

le ninfee di Monet

le bagnanti di Degas

le ballerine di Degas

Note di regia

I pittori impressionisti erano alla ricerca di una sensazione, di un’interpretazione emotiva di quello che è possibile percepire in un solo istante. Nello spettacolo vengono raccontati attimi fuggenti, è descritta l’esperienza soggettiva degli artisti, il mutare di un’atmosfera, della luce e quindi dei suoi colori. I quadri danzati scorrono veloci così come le pennellate che contraddistinguono lo stile impressionista e lasciano al pubblico il riferimento al quadro dipinto, senza voler per forza riprodurre la tela visivamente, ma soltanto con l’intento di suggerire la forza artistica che ne traspare. Così, nella coreografia, non solo si descrivono momenti di vita quotidiana del tempo in cui operavano gli impressionisti, ma anche l’emozione che poteva imprimersi nella mente dell’artista nell’atto stesso del dipingere.

TEASER

TRAILER

Durata Spettacolo

75 minuti, unico tempo

Regia e coreografie

Melina Pellicano

Musiche originali e arrangiamenti

Stefano Lori

Scene

Francesco Fassone

Assistente alle scene

Jessica Koba

Costumi

Marco Caudera

Sartoria

La Mal Costume

Disegno Luci

Enrico Boido

Direzione produzione

Chiara Marro

Produzione

Compagnia Bit

Voice over

Stefano Saccotelli, Andrea Zuliani

Biglietti disponibili su TicketOne
Acquista Biglietto

Prenota il tuo biglietto!

segreteria.casabit@gmail.com  – 3284640092